Description
HU3051/00 FONDO TURAPORI ALL’ACQUA PER MOBILI L. 0,75
Caratteristiche generali
L’HU3051/00 è un fondo di preparazione all’acqua bianco idoneo per manufatti in legno per arredo interno, dotato di elevata copertura, buona elasticità, tenuta in verticale, ottima distensione, rapidità di essiccazione, ottima carteggiabilità e buona resistenza alla sedimentazione. Inoltre, rispetto ad un fondo a solvente, presenta i seguenti vantaggi: •
1) riduzione drastica delle emissioni di solventi, •
2) prodotti diluibili con acqua di rete, •
3) facilità di applicazione.
L’HU3051/00 è sovraverniciabile con le vernici di finitura all’acqua HM30XX/00. Si sconsiglia la sovrapplicazione con prodotti a solvente.
Istruzioni per l’uso
Ciclo su legni già verniciati
Nel caso di manutenzione di mobili già verniciati, asportare le pellicole vecchie e non più ancorate carteggiando con carta abrasiva 150, quindi rifinire accuratamente con grana 280 onde pulire il manufatto e renderlo idoneo all’applicazione di HU3051/00.
Ciclo su legni nuovi: •
Carteggiatura del grezzo I prodotti all’acqua tendono, per la natura idrofila della cellulosa contenuta nel legno, ad alzarne il pelo, dando origine a superfici ruvide: fenomeno tanto più evidente quanto più dura è l’essenza da trattare; risulta quindi particolarmente importante una accurata carteggiatura del grezzo, per la quale si consiglia una grana 150. Il legno deve essere ben pulito, asciutto e privo di tracce di olii o grassi.
Applicazione
HU3051/00 Da una a tre mani, attendendo non meno di 2 ore tra l’una e l’altra e non più di 4; se l’intervallo di tempo dovesse essere superiore, sarà necessario carteggiare il supporto con grana 280. La stessa carteggiatura è consigliabile sulla penultima mano, nel caso in cui si voglia migliorare il risultato estetico del trattamento. •
Essiccazione
L’essiccazione dei prodotti all’acqua deve avvenire in locali con una temperatura mai inferiore a 15°C ed una umidità relativa preferibilmente non superiore al 85%. Al di fuori di questi limiti si ha un rallentamento dell’essiccazione. E’ sempre consigliabile far avvenire l’essiccazione in ambienti con circolazione forzata di aria, preferibilmente deumidificata e leggermente calda (28-30°C). Nel caso in cui i cicli vengano eseguiti all’aperto, evitare l’applicazione in giornate particolarmente umide (es. di nebbia) e/o fredde (meno di 5-10°C).
Avvertenze •
Mescolare bene il prodotto prima dell’uso • Conservare il prodotto in locali con temperature superiori a 5°C in quanto teme il gelo • L’essiccazione dei prodotti all’acqua deve avvenire in locali ben areati e con una temperatura superiore a 10°C • Utilizzare il prodotto in ambienti areati • I residui di verniciatura (acqua di lavaggio, vernice esausta) devono essere smaltiti secondo le normative vigenti • Non gettare residui nelle fognature
I supporti più adatti per le laccature sono: • Multistrato, compensato, MDF, OSB e simili. • i legni contenenti poca resina • legni che abbiano nodi piccoli, radi e poveri di resina.
ATTENZIONE: PERICOLO DI FUORIUSCITA DI RESINA NATURALE E TRASUDAMENTO COLLE E TANNINI • Molte specie legnose, in particolare le conifere come il pino, larice, douglas e abete sono ricche di resina naturale, contenute nei capillari e nelle sacche in prossimità di nodi. Eliminare tale resina con l’essiccazione del legno è impresa impossibile ed altrettanto difficile è tentare di bloccarla con le vernici. Prima o poi gli sbalzi termici e l’azione dei raggi solari ne provocano la fuoriuscita. • Discorso analogo, ma riferibile al tannino (che provoca macchie grigio-verdastre) è valido per l’Iroko, il Rovere, il Castagno e il Cedro, i quali risultano quindi sconsigliabili per una laccatura. • Supporti specificatamente creati per la laccatura quali MDF, OSB e affini possono in taluni casi contenere colle che, a contatto con i prodotti vernicianti a base acquosa, provocano lieve ingiallimento del film di vernice. Tuttavia, in ciascuna delle suddette situazioni, è solo l’aspetto estetico ad essere danneggiato poichè la qualità del film di vernice rimane inalterata.
Scheda Tecnica
Colore: bianco
Settore d’impiego Manufatti in legno per arredo interno: antine, battiscopa, sedie, porte, mobili, perline, parti piane, MDF, OSB, multistrato,compensato, ecc..
Applicazione Pennello e spruzzo
Diluizione Pronto all’uso; solo se necessario, diluire dal 5% al 10% con acqua di rete per migliorare la distensione nell’applicazione a pennello in giornate molto calde.
Caratteristiche tecniche *
Residuo solido (%): 60 ± 2 *
Peso specifico (kg/lt): 1, 430 ± 0.030 *
Viscosità DIN 6 a 20°C (sec): 45 ± 3 *
Essiccazione all’aria (100-150 gr/m2 a 20°C): fuori polvere 30’ fuori impronta 90’ riverniciabile 2 ore carteggiabile 24 ore *
Resa metrica (m2 /lt): 9-12 *
Numero delle mani: max tre
Lt. 0,75








Reviews
There are no reviews yet.